Home » ITMA

Giesse Italy alla ITMA 2023 di Milano, Innovazione e sostenibilità al centro dell’evento tessile globale

Dal 8 al 14 giugno 2023, lo staff di Giesse Italy ha partecipato alla ITMA 2023, tenutasi a Milano, un appuntamento di riferimento per l’industria tessile a livello mondiale. L’azienda, già nota per le sue soluzioni all’avanguardia nel settore, ha approfittato della fiera per esporre le proprie innovazioni e connettersi con i principali attori del settore tessile e dell’abbigliamento. La fiera che guida l’industria tessile verso il futuro La ITMA è una delle fiere più prestigiose al mondo nel settore della produzione tessile e dell’abbigliamento. Con un focus sull’innovazione tecnologica, la sostenibilità e la trasformazione digitale, l’evento riunisce le aziende leader di tutto il globo. Partecipare a ITMA significa far parte della filiera integrata del tessile e dell’abbigliamento, dove si … Scopri di più

Presentate a ITMA 2019 le macchine a risparmio energetico OPTIMA eco Plus e ROTOsoft

GIESSE Presenta a ITMA 2019 le macchine a risparmio energetico OPTIMA eco Plus e ROTOsoft ecco il testo integrale dell’intervista pubblicata nella newsletter di settembre di CTA (http://www.adsale.com.hk/CTA/contents/article.aspx?id=67033219&lang=eng). GIESSE presents energy-saving spinning machines for chenille and high-bulky yarns At the booth, Luca Sostegni, President, GIESSE s.r.l., introduced two highlighted exhibits: OPTIMA eco Plus chenille yarn machine and ROTOsoft high-bulky yarn machine. OPTIMA is a spinning machine designed to produce standard and slub/flamè chenille yarns. Sostegni highlighted that the OPTIMA eco version features motorized spindles which reduce the electricity consumption of the machine up to a 40% than the standard version of the OPTIMA. The motorized spindle of the OPTIMA model – eco does not have transmission belts, idlers and bearings to … Scopri di più

SCEGLI LA LINGUA
call me back

Obblighi informativi per le erogazioni pubbliche:
gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla nostra impresa sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di Stato di cui all’art. 52 della L. 234/2012