OPTIMA wrap è una macchina progettata e costruita per la produzione di filati di ciniglia WRAP. OPTIMA wrap è l’unica macchina da ciniglia che PRODUCE, CONTROLLA E RACCOGLIE direttamente su coni il filato prodotto, tutto avviene durante il processo di formazione del filato. Il controllo qualità avviene mediante sensori ottici (CMC) montati sulla macchina. I vantaggi di questa macchina per la produzione di ciniglia sono innumerevoli e qui sotto sono elencati i più importanti:
- L’eliminazione totale del dipartimento di roccatura nella fabbrica di ciniglia dove questa macchina lavora, non è più necessario il reparto di roccatura !!!
- Controllo di qualità del filato tramite sensori ottici (CMC) durante il processo di fabbricazione della ciniglia.
- Velocità di produzione circa il doppio rispetto a una macchina tradizionale di ciniglia grazie al sistema di formazione tramite il fuso cavo.
- Riduzione del 50% della forza lavoro.
- Maggiore resistenza del prodotto filato, che risulta essere particolarmente adatto per la tessitura.
Descrizione
La continua ricerca di sistemi originali ed innovativi per la produzione di filati fantasia, in particolare la “ciniglia” ha portato alla progettazione e costruzione della FILOROCCATRICE OPTIMAWrap.
La FILOROCCATRICE OPTIMAWrap è una macchina innovativa che raddoppia la produzione di ciniglia avvolgendola con filo continuo e raccogliendola su rocche.
La ciniglia prodotta al doppio della velocità rispetto ad una macchina tradizionale, viene raccolta direttamente su rocche e controllata qualitativamente durante il processo di manifattura tramite le fotocelluile ottiche di produzione GIESSE.
Il filato è costituito da due elementi base: la ciniglia di qualunque tipo fino al titolo 16 Nm, un filo continuo di legatura che avvolge e lega la ciniglia.
La ciniglia è prodotta con la affermata testina GIESSE (Patented), ed avvolta con filo continuo tramite fuso cavo (Hollow-spindle), e raccolta in rocche.
Vantaggi:
- In un solo passaggio la ciniglia è prodotta, controllata e raccolta in rocche. (Prodotto finito pronto per andare in tessitura),
- Raddoppio della produzione ed eliminazione del reparto di roccatura,
- Riduzione del costo di manodopera per kg prodotto,
- Riduzione del consumo energetico per kg prodotto (superiore al 10% in funzione del tipo di filato).
La macchina è modulare: suddivisa in moduli di 8 rocche combinate fino ad un massimo di 15 sezioni (120 rocche). Il sistema elettronico di comando e di controllo, posto sulla testata principale, controlla ogni sezione di 4 rocche (2 per modulo) in modo indipendente dalle altre per consentire lavorazioni diverse sulle varie sezioni.
Vantaggi:
- Controllo di qualità del filato durante il processo di formazione
- Facile gestione dei parametri di produzione del filato (memorizzazione ricette)
- Ottimizzazione dei parametri di produzione con regolazione continua degli stessi,
- Contenimento del consumo energetico per kg prodotto,
- Eliminazione degli scarti di produzione.
- Eliminazione del reparto roccatura
Specifiche tecniche
- Scartamento: 180 mm
- Numero di rocche per modulo: 8
- Numero massimo di rocche per macchina: 120
- Dimensioni dei tubetti di raccolta: dia 62 mm x 230 mm, dia 73 mm x 230 mm Conicità 5°
- Gamma dei titoli producibili: fino a 16 Nm
- Gamma delle torsioni: fino a 1.500 T/m
- Massima velocità meccanica della macchina: 30 m/min
- Velocità di produzione: in funzione del tipo di filato
- Velocità massima del fuso cavo (Hollow-spindle): 14.000 RPM
- Potenza installata: 2,8 Kw/modulo